Cancro al pancreas: nuove cure attivando un recettore dell’estrogeno
Nuove ricerche hanno mostrato che l’attivazione di un recettore dell’estrogeno (GPER) ferma la crescita delle cellule cancerogene del pancreas. Gli attivatori GPER sfruttano processi...
Papilloma virus e cancro: proteggiti col vaccino
Il papilloma virus è uno dei virus più comunemente trasmessi per via sessuale: non solo durante il rapporto completo ma anche tramite rapporti orali...
Le terapie all’avanguardia nella cura del cancro
Se non sempre si può eliminare il tumore è però possibile conviverci con una buona qualità di vita per lungo tempo.Questa frase poteva...
Piccoli noduli al seno: quando funziona la chemioterapia
Recenti ricerche hanno mostrato che la chemioterapia per curare i noduli al seno, funziona nel caso abbiano una grandezza tra gli 8 e i...
Cancro al pancreas: nuove prospettive
Nuove ricerche hanno mostrato che l’attivazione di un recettore dell’estrogeno (GPER) ferma la crescita delle cellule cancerogene del pancreas. Gli attivatori GPER sfruttano processi...
Sintomi delle metastasi ossee: come trattarli
Alcuni sintomi possono indicare la presenza di metastasi ossee: dolore, alti livelli di calcio, ossa rotte, compressione della colonna vertebrale. Ognuno di questi sintomi...
Olaparib e cancro alle ovaie con mutazione genetica Brca
Diversi studi hanno dimostrato l’efficacia della terapia con Olaparib nei tumore ovarico primario o recidivato con mutazione del gene Brca che ha risposto ad...
Tumore al seno: l’attività fisica e le recidive
L’attività fisica aumenta l’aspettativa di vita per le persone che hanno completato con successo il trattamento oncologico del cancro al seno.L’aspettativa di vita post...
Affamare il cancro del pancreas per uccidere le cellule tumorali
Un nuovo studio dell’Irving Medical Center e dell’ Herbert Irving Comprehensive Cancer Center suggerisce che limitare la disponibilità di cisteina possa rallentare la crescita...
CAR T: il 93% dei pazienti ha risposto al trattamento
In uno studio clinico all'avanguardia, che ha utilizzato le cellule immunitarie del corpo (CAR T) per combattere il cancro in fase avanzata, il 93%...